"Ospitare è occuparsi del benessere altrui"

Sono Elisabetta, albergatrice e consulente, ma per tutti sono
La Locandiera

ABOUT ME

Faccio parte di una famiglia di albergatori da tre generazioni. Sono cresciuta fin da piccola dietro ai banchi da cui mia nonna e mio padre conducevano i primi alberghi che avrebbero fatto la storia dell’hotellerie negli anni Sessanta e Settanta.

Dopo aver gestito diverse strutture alberghiere sulla costa veneta, e dopo varie esperienze istituzionali nel settore turistico, mi sono trasferita a Cortina d’Ampezzo, dove ho realizzato il mio sogno: trasformare un’antica locanda in un fashion boutique hotel di successo.

Grazie all’esperienza maturata nel settore del lusso, ho da poco lanciato un nuovo concept boutique hotel nel cuore della Venezia più autentica.

LA MIA STORIA

La mia carriera

  • 2020
    Autrice
    La bellezza ci salverà
    • Pubblico il mio secondo libro: un manuale irriverente sul marketing nel settore alberghiero, con un approccio pratico e concreto, per l'editore Franco Angeli.
  • 2019 - presente
    Amministratrice
    Excess Venice Boutique Hotel & Private Spa
    • Il sogno di una vita si realizza: fondo per questo la mia società Best Dream Srl, e creo un concept Hotel ospitato in una prestigiosa residenza veneziana
  • 2018
    Autrice
    Ciao Ciao Cortina
    • Pubblico il mio primo libro che ha come sottotitolo "Segreti e Bugie della Locandiera". Una raccolta di brevi racconti tratti dalle incredibili esperienze vissute in Hotel, nella Regina delle Dolomiti
  • 2009
    Consigliera CTA
    Cortina Turismo
    • All'interno del Consiglio di Amministrazione mi prodigo per la creazione di un nuovo format: Cortina Fashion Week, ancora oggi il principale evento dell'inverno glamour cortinese.
  • 2007 - oggi
    Amministratrice delegata
    Ambra Cortina Luxury & Fashion Boutique Hotel
    • Alla testa di una cordata di soci investitori acquisisco e sottopongo ad una profonda trasformazione una locanda storica di Cortina, realizzando un concept hotel imperniato sui temi della moda e del lusso, oggi conosciuto a livello internazionale.
  • 2005 - 2008
    Presidente
    Consorzio Promozione Turistica Veneto Orientale
    • Rilancio del sistema turistico locale, ottenendo anche un' importante crescita del contributo regionale nei miei tre anni di presidenza, sulla base degli obiettivi fissati per lo sviluppo dei territori litoranei veneti.
  • 1999 - 2019
    Membro CdA
    Amministratrice delegata
    Hotel Principe (Bibione)
    • Entro nel consiglio di amministrazione dello storico Hotel di famiglia, struttura stagionale 4 stelle superior con specifica delega alle pubbliche relazioni, al marketing e al sales management. Da ottobre 2006 divento amministratrice delegata dell'azienda.
  • 1991-1998
    Amministratrice
    Grand Hotel Esplanada (Bibione)
    • Gestione, organizzazione generale e commerciale di una struttura 4 stelle di 74 camere. Si è lavorato molto sullo staff e sulla ottimizzazione delle risorse, che ha permesso di portare risultati molto soddisfacenti con ottimo riscontro sulla reputazione della struttura
  • 1989
    Amministratrice
    Hotel Ambra (Cortina d'Ampezzo)
    • Scelgo di gestire una struttura 4 stelle nel cuore della Regina delle Dolomiti, che in futuro diventerà il mio Hotel. L'obiettivo, raggiunto con successo, è stato quello di passare da un modello tradizionalmente stagionale ad un albergo aperto tutto l'anno, con ottimi riscontri.
  • 1986 - 1989
    Direttrice
    Hotel Ritz (Bibione)
    • Per formarsi veramente è necessario uscire dal nido familiare, e per tre anni gestisco e dirigo un albergo stagionale di 3 stelle e 105 camere, che riorganizzo e rilancio partendo dalla gestione del personale, dal controllo di gestione e introducendo attività di marketing.
  • 1982-1984
    Receptionist
    Hotel Principe (Bibione)
    • Muovo i primi passi nell'azienda di famiglia, un Hotel 4 stelle Frontemare sulla riviera Adriatica, cominciando con mansioni di sala e segreteria.

Riconoscimenti e premi

  • 2008
    • Premio Ospitalità Alberghiera 2008 Federalberghi Veneto: "Miglior Imprenditore Alberghiero del Veneto"
  • 2005
    • Premio della Venezia Orientale: Premio all'Innovazione nel turismo

Durante tutta la mia carriera ho svolto numerose consulenze per privati e svariati incarichi istituzionali, seguito innumerevoli corsi specialistici e collaborato con professionisti e aziende nel settore turistico alberghiero, ricevendo riconoscimenti e premi, ma soprattutto la soddisfazione di vedere riconosciuto il mio contributo nella soddisfazione di ospiti, collaboratori e imprenditori.

MY HOTELS

Ho ideato personalmente gli hotel che gestisco, sia a Venezia che a Cortina d’Ampezzo. Boutique Hotel di lusso caratterizzati da design unici, da un servizio attento ed allo stesso tempo informale, da location invidiabili, palcoscenico della moda e della vita mondana.

Penso che l’hotel non sia una casa, ma un luogo straordinario. Una dimensione sospesa, dove si intrecciano persone, storie, sensazioni che meritano di lasciare dei ricordi indelebili nel cuore degli ospiti e di chi si prende cura di loro.

Media

BUSINESS

Vorresti avere la consulenza di una professionista del settore che ti aiuti a creare l’albergo o la residenza dei tuoi sogni? Collaboro da sempre con imprenditori, investitori e tecnici del settore, nei miei ambiti di stretta competenza:

Hotel Concept e Consulenze Alberghiere

Rebranding e revamping di strutture esistenti, coordinamento e consulenza per start-up e nuovi progetti alberghieri ed extra-alberghieri, concepting specializzato su Boutique Hotel e Ville private.

Coaching e motivazione

Supporto all'albergatore e al team, revisione dei flussi di lavoro, dell'organizzazione interna e dei protocolli operativi, sessioni di formazione online ed on premises.

Presentazioni e collaborazioni istituzionali

Tutoring in ambito turistico alberghiero e partecipazione a incontri universitari e di settore.

Testimonials

MY BOOKS

Scrivere è per me puro divertimento: mi permette di trasmettere, con professionalità e ironia, le mie esperienze come Locandiera. Ho pubblicato due libri: “Ciao ciao Cortina”, dedicato agli ospiti e alle loro avventure; “La bellezza ci salverà”, in cui presento i cardini del marketing dell’hotellerie, destinato ai miei colleghi albergatori e ai giovani che si avvicinano a questa splendida professione.

I MIEI LIBRI

CIAO CIAO CORTINA

Segreti e bugie della Locandiera
(2018)
Ciao Ciao Cortina copertina

“Schiaffi e pugni di gelosia, è passione in piena notte, un brillante usato come un pugnale tagliente, principi galanti in incognito capaci ancora di inventarsi la corte come una volta alle belle signore presenti. Ma anche assurde manie, capricci, segreti e bugie degli ospiti di un piccolo albergo a Cortina, l’Hotel Ambra, capace di calamitare quelli che contano. Il tutto sotto lo sgardo attento di Elisabetta Dotto. Un mondo dove la realtà supera sempre, e di molto, la fantasia. Parola di Locandiera.”

LA BELLEZZA CI SALVERA'

Il manuale pratico di marketing della Locandiera per gli hotel (2020)

“Un libro esageratamente irriverente che scombussola i classici paradigmi del marketing dell’hotellerie. Un libro dove l’autrice, Elisabetta Dotto – la Locandiera, con 25 anni di esperienza nel mondo dell’ospitalità – parla della concretezza di alcuni principi del marketing. In questo libro, edito da Franco Angeli, troverete un approccio pratico e concreto che ha permesso a Elisabetta Dotto di introdurre una nuova cultura nell’ambito dell’accoglienza.”

contatti

Hai qualche idea per una collaborazione, per un progetto di hotellerie da lanciare o vorresti dare una nuova veste al tuo hotel? Amo stringere relazioni e scoprire nuove realtà, contattami anche solo per il piacere di fare due chiacchiere.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA: si applicano anche le Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.

Cliccando su "INVIA" accetto il trattamento dei miei dati come desctitto nella privacy policy